Le uve di Piedirosso e Aglianico provengono da selezionate parcelle situate nel territorio di Cetara e nella frazione di Raito a Vietri sul Mare. Le vigne, coltivate su ripidi terrazzamenti che si affacciano sul mare a un’altitudine compresa tra i 100 e i 250 metri, godono di un’esposizione ideale a sud e del clima mediterraneo temperato dalle brezze marine. Queste condizioni, unite ai terreni calcarei, conferiscono alle uve un profilo elegante e distintivo. Dopo la vendemmia, i grappoli sono delicatamente vinificati in tini d’acciaio inox a temperatura controllata, con una breve macerazione sulle bucce. Il vino matura poi per alcuni mesi in vasche d’acciaio prima di essere imbottigliato, conservando intatte tutte le sue caratteristiche distintive.
Di un rosso rubino intenso con riflessi luminosi, il Costa d’Amalfi Rosso di Marisa Cuomo si distingue per un bouquet aromatico fruttato e avvolgente. All’olfatto si rivelano profumi di marasca, piccoli frutti di bosco a bacca rossa, ciliegia matura e ribes, arricchiti da delicati accenti di spezie orientali e un sottile tocco di pepe nero. In bocca, si presenta di medio corpo, con tannini armoniosi e ben integrati al frutto succoso e croccante, anticipando un finale fresco, sapido e di lunga persistenza.