TERMINI E CONDIZIONI 

Età minima 

In accordo con la legge italiana, gli acquisti sul sito La Cantina di Ebe sono ammessi soltanto a individui che abbiano superato il diciottesimo anno di età. In ogni caso, il cliente si impegna a liberare La Cantina di Ebe da qualsiasi responsabilità riguardante eventuali acquisti che non rispettino i limiti di età imposti dalla legge.

Diritto di Recesso 

Gli acquisti effettuati su La Cantina di Ebe sono regolati dal Decreto Legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014, che modifica e integra il D.Lgs 206/2005. 

Le disposizioni sul diritto di recesso sono le seguenti: 

  • I prodotti restituiti devono essere completi e nell’imballaggio originale; nel caso di prodotti aperti, danneggiati o alterati, non sarà possibile esercitare il diritto di recesso. 
  • Questo diritto è garantito solo alle persone fisiche, escludendo quindi i rivenditori. 
  • Il diritto di recesso è valido per un periodo di 14 giorni dalla data di ricezione della merce. 

Per esercitare tale diritto, è necessario inviare una comunicazione tramite raccomandata con ricevuta di ritorno entro 14 giorni dalla ricezione della merce, all’indirizzo di La Cantina di Ebe: Viale Giardino di Boboli 86 Roma 00135. La comunicazione deve includere il numero e la data dell’ordine, i dettagli del prodotto o dei prodotti per i quali si desidera esercitare il recesso, specificando i relativi codici, e indicando le modalità di rimborso desiderate, coerenti con il metodo di pagamento originale. 

Successivamente, il cliente riceverà una conferma via e-mail per concordare le modalità di restituzione e rimborso. La restituzione dei prodotti deve avvenire entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione del cliente e, entro lo stesso termine, La Cantina di Ebe provvederà al rimborso. 

Le spese di spedizione sono a carico del cliente che usufruisce di tale diritto diritto. 

Garanzia “Tappo” E “Vini da Collezione” 

  • Il difetto comunemente noto come “tappo”, per il quale il Titolare non ha responsabilità diretta in quanto non è il produttore del prodotto ma ne è il commerciante. Tale difetto non è causato dalla conservazione del prodotto, ma da un batterio che si insedia nel tappo e compromette il contenuto della bottiglia. 

Se venisse riscontrato questo difetto, l’utente è tenuto a inviare prontamente una documentazione accurata che dimostri l’effettiva apertura della bottiglia e una descrizione dettagliata del difetto tra cui anche la spedizione della bottiglia con il 75% del contenuto e completa di tappo. Indicare il numero ordine entro e non oltre 15 giorni dall’acquisto.

Gli stessi saranno sottoposti a insindacabile giudizio di La Cantina di Ebe, e se concorderemo sul difetto di conformità del prodotto, l’utente avrà diritto alla sostituzione del prodotto. Se la sostituzione del prodotto fosse impossibile a causa dell’esaurimento del prodotto stesso o perché troppo costosa, verrà valutata la possibilità di procedere con il rimborso completo o parziale dell’ordine o di concedere uno sconto sul prossimo acquisto. In tal caso, l’utente dovrà accettare questa ultima opzione di risoluzione.L’utente è comunque tenuto a restituire i prodotti difettosi a proprie spese. 

*Nota Bene: Per ALCUNE bottiglie facenti parte della sezione “ Collezionismo”, dove riportato nella pagina del prodotto,  non si accettano richieste di sostituzione o reclami. Ogni bottiglia ha avuto una sua storia di conservazione ed è stata controllata prima della messa in vendita dal Team della Cantina di Ebe. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. La Cantina di Ebe garantisce che le condizioni della bottiglia sono esattamente come da descrizione e fotografia presente nella pagina del prodotto. La vendita di queste bottiglie è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto”. 

Categoria “Mercatino del Vino”

La Cantina di Ebe non assume alcuna responsabilità riguardo ai vini appartenenti alla categoria “Mercatino del Vino”. Tale categoria rappresenta esclusivamente una vetrina virtuale messa a disposizione per i venditori di vini all’interno del sito. Il ruolo della Cantina di Ebe si limita esclusivamente a fornire una piattaforma per la pubblicazione delle offerte e a facilitare il contatto tra gli acquirenti e i venditori. Pertanto, si precisa, che non partecipa in alcun modo alla compravendita dei vini e non percepisce alcun guadagno o commissione da tali transazioni. Di conseguenza, la Cantina di Ebe, è esonerata da ogni responsabilità relativa ai vini acquistati nella suddetta categoria, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, problematiche quali difetti del prodotto, non conformità o altre eventuali controversie derivanti dalla vendita. L’acquirente e il venditore si assumono integralmente ogni responsabilità in relazione alla transazione e alle condizioni del prodotto venduto o acquistato.

 

 

Chat
Invia