Le Ragnaie
Fondata nel 1991 e guidata da Riccardo Campinoti dal 2002, Le Ragnaie è una rinomata azienda vinicola situata nel cuore di Montalcino, in Toscana. L’azienda si estende su 28 ettari, di cui 23 dedicati a vigneti coltivati esclusivamente a Sangiovese, seguendo i principi dell’agricoltura biologica. Le vigne sono distribuite in tre diverse zone del territorio di Montalcino, permettendo una diversificazione dei microclimi e una complessità unica nei vini prodotti. Il vigneto principale, che dà il nome all’azienda, è situato nella parte più alta della collina di Montalcino, a circa 600 metri sul livello del mare, rendendolo uno dei più elevati della denominazione. Questa altitudine conferisce ai vini una freschezza e una finezza distintive. La cantina adotta pratiche tradizionali e un approccio minimalista in vinificazione, con l’obiettivo di esprimere al meglio il terroir e le caratteristiche del Sangiovese. Oltre alla produzione di Brunello di Montalcino, Le Ragnaie offre anche Rosso di Montalcino e altri vini, tutti accomunati da un’eleganza e una purezza che riflettono la filosofia dell’azienda. La cantina è riconosciuta per la sua dedizione alla qualità e al rispetto dell’ambiente, rappresentando un punto di riferimento per gli amanti del vino toscano.
Vinificazione e Affinamento
Il Brunello di Montalcino Le Ragnaie rappresenta perfettamente lo stile classico di Montalcino. Le uve fermentano spontaneamente con lieviti autoctoni in tini di cemento, seguite da lunghe macerazioni, e si affinano in grandi botti di legno. I vigneti, situati nel cuore di Montalcino a un’altitudine di 550-600 metri sul livello del mare, hanno un’età media di 25 anni e richiedono la vendemmia in ottobre, conferendo al Brunello Le Ragnaie una freschezza distintiva.
Al naso ciliegie e fragole, arricchito da sottobosco e rosmarino. Avvolgente e terroso, con una trama tannica delicata ma incisiva! Elegante e perfettamente equilibrato!