Giacomo Conterno fondata nel 1908 a Monforte d’Albe, rappresenta oggi una delle più alte espressioni dell’enologia italiana e mondiale. Simbolo di coerenza, rigore e fedeltà assoluta alla tradizione, è universalmente riconosciuta per aver elevato il Barolo a icona planetaria del vino di terroir. Dal 1974, la guida è passata al figlio Giovanni, che ha consolidato lo stile austero e senza compromessi della casa. Oggi, Roberto Conterno – terza generazione – continua il percorso con immutata dedizione, mantenendo intatta la filosofia originaria: produrre grandi vini longevi, capaci di raccontare la verità del territorio e l’identità profonda del vitigno Nebbiolo. Cuore pulsante della produzione è il vigneto Cascina Francia – acquistato nel 1974 – a cui si è aggiunto di recente anche il prestigioso cru Arione, sempre a Serralunga d’Alba. I suoli calcarei e le esposizioni ideali offrono uve di rara complessità, interpretate con vinificazioni tradizionali: fermentazioni lunghe, macerazioni estese e lunghissimi affinamenti in botti grandi di rovere. Il risultato è un Barolo senza tempo, profondo e maestoso, dove rigore stilistico e precisione si fondono con una straordinaria capacità di invecchiamento.
Il Barolo Arione nasce da uno dei cru più prestigiosi di Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe. Il vigneto Arione è situato in posizione adiacente alla storica vigna Cascina Francia, con esposizione sud e sud-ovest e terreni ricchi di marne calcaree e argilla.
La famiglia Conterno ha acquisito questa vigna nel 2015, riconoscendone il potenziale straordinario. Oggi rappresenta una delle espressioni più autentiche e potenti del Nebbiolo di Serralunga, un vino che unisce forza, eleganza e complessità minerale.
Vinificazione
Il Barolo Arione è prodotto con 100% Nebbiolo, proveniente esclusivamente dalle vigne del cru Arione. La vendemmia è manuale con severa selezione dei grappoli.
La fermentazione avviene in tini di legno con macerazione lunga sulle bucce, spesso oltre le quattro settimane, per ottenere la massima estrazione di colore e struttura.
Segue un affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia per un periodo che può superare i 48 mesi, durante il quale il vino sviluppa profondità e complessità mantenendo una purezza assoluta. Nessun intervento invasivo, nessuna barrique: solo tempo e legno grande, nel pieno rispetto della tradizione di Giacomo Conterno.
Degustazione
Il vino si presenta con un colore rubino intenso con sfumature granato. Il profumo è maestoso e stratificato, con note di ciliegia matura, prugna, violetta, rosa appassita e sottobosco, seguite da richiami di grafite, spezie dolci e cuoio fine.
Al palato è imponente ma perfettamente bilanciato. La struttura è piena e tannica, ma i tannini sono setosi e armonici. La freschezza del Nebbiolo di Serralunga dona verticalità e una lunga scia minerale. Il finale è persistente e profondo, con ritorni di frutta rossa, terra e note balsamiche. È un Barolo di grande eleganza e longevità, capace di evolvere magnificamente per decenni.