Le vigne, con un’età media di circa 80 anni, sono coltivate con il tradizionale sistema a raggiera avellinese, tipico del territorio. Le uve, vendemmiate a mano, sono diraspate e avviate alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce e rimontaggi periodici. Dopo almeno 24 mesi di affinamento in vasche d’acciaio, il vino è pronto per l’imbottigliamento.
Di colore rosso rubino intenso, questo vino si presenta ricco ed elegante, con profumi avvolgenti di ribes nero, mora selvatica, mirtillo, accompagnati da sfumature floreali, erbacee e balsamiche. Note di morbide spezie e lievi accenni minerali di grafite completano il bouquet. In bocca è ampio e deciso, con una trama tannica fitta ben integrata al frutto denso e maturo. Il finale è molto persistente, caratterizzato da una piacevole freschezza.