Ciro Picariello è un produttore di riferimento in Campania, noto per la sua interpretazione del vitigno Fiano. La cantina, fondata nel 1997, si trova a Summonte, in provincia di Avellino, e gestisce circa 12 ettari di vigneti situati tra Summonte e Montefredane, a un’altitudine compresa tra 500 e 650 metri s.l.m. Queste condizioni pedoclimatiche favoriscono la produzione di vini caratterizzati da freschezza, mineralità e longevità. Ciro adotta pratiche di viticoltura biologica e una vinificazione minimalista con fermentazioni spontanee, uso limitato di solfiti e nessuna filtrazione o chiarifica, al fine di esprimere al meglio il terroir dell’Irpinia.
Vinificazione e Affinamento
Il Fiano selezionato per il Brut Contadino viene vendemmiato leggermente in anticipo per mantenere la freschezza del frutto e la sua vivace acidità. Utilizzano il mosto dello stesso vino per la rifermentazione in bottiglia (conservato tra 0° e 2°). La bottiglia viene tenuta capovolta poiché il Brut Contadino non viene sboccato. Questa scelta permette di evitare l’aggiunta di solfiti preservando l’integrità e la purezza del prodotto. Al momento del consumo potete decidere se sboccare il Brut Contadino per rimuovere i lieviti o berlo al naturale con i lieviti in sospensione.