Cavallotto, fondata nel 1948 e situata a Castiglione Falletto nel cuore delle Langhe, è una storica azienda a conduzione familiare che coltiva in biologico i prestigiosi vigneti del cru Bricco Boschis, vinificando esclusivamente con lieviti indigeni e affinando in grandi botti di rovere di Slavonia per produrre Barolo e altri vini di rara eleganza, autenticità e profonda espressione territoriale.
Vinificazione e Affinamento
Proveniente da una scrupolosa selezione di uve Nebbiolo dal vigneto di Bricco Boschis della cantina Cavallotto, dove il terroir esprime al meglio le caratteristiche di questo autoctono piemontese. Le uve fermentano con lieviti indigeni e macerano per circa 18-30 giorni. Segue un’affinamento di almeno 36 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Degustazione
Di colore rosso rubino che vira al granato, questo vino offre un bouquet balsamico e complesso, con sentori di menta, erbe aromatiche, ciliegia sotto spirito, viola, liquirizia e pepe bianco, sottolineati da sfumature ematiche. In bocca è saporito e corposo, con tannini vivaci e perfetto equilibrio tra calore, morbidezza, freschezza e sapidità.