Aggiunto ai preferiti

Barolo Riserva DOCG “Monfortino” 2019 – Giacomo Conterno

1.200,00 

Barolo Riserva DOCG “Monfortino” 2019 – Giacomo Conterno

MODULO DI CONTATTO

Chiama il numero +393775511869 o mandaci un Whatsapp o scrivi a info@lacantinadiebe.it e il nostro staff ti metterà in contatto con il proprietario dell’articolo. Se preferisci, contattaci compilando il form sottostante

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
SKU: 2202
Produttore: Giacomo Conterno
Categorie: Da collezione, Nebbiolo, Piemonte, Rossi

Descrizione

NOTA BENE: Monfortino 2019 è in preordine con arrivo previsto per ottobre 2025. Per prenotare la bottiglia puoi scrivere o chiamare direttamente La Cantina di Ebe e procedere al preordine con assistenza dedicata.

Giacomo Conterno fondata nel 1908  a Monforte d’Albe, rappresenta oggi una delle più alte espressioni dell’enologia italiana e mondiale. Simbolo di coerenza, rigore e fedeltà assoluta alla tradizione, è universalmente riconosciuta per aver elevato il Barolo a icona planetaria del vino di terroir. Dal 1974, la guida è passata al figlio Giovanni, che ha consolidato lo stile austero e senza compromessi della casa. Oggi, Roberto Conterno – terza generazione – continua il percorso con immutata dedizione, mantenendo intatta la filosofia originaria: produrre grandi vini longevi, capaci di raccontare la verità del territorio e l’identità profonda del vitigno Nebbiolo. Cuore pulsante della produzione è il vigneto Cascina Francia – acquistato nel 1974 – a cui si è aggiunto di recente anche il prestigioso cru Arione, sempre a Serralunga d’Alba. I suoli calcarei e le esposizioni ideali offrono uve di rara complessità, interpretate con vinificazioni tradizionali: fermentazioni lunghe, macerazioni estese e lunghissimi affinamenti in botti grandi di rovere. Il risultato è un Barolo senza tempo, profondo e maestoso, dove rigore stilistico e precisione si fondono con una straordinaria capacità di invecchiamento.

Il Monfortino Riserva, prodotto solo nelle annate migliori, è considerato da molti il più grande vino rosso italiano, al pari dei miti di Borgogna e Bordeaux. l celebre critico Robert Parker / Wine Advocate ha assegnato 100 punti, motivando la valutazione con queste parole: “magnificently executed … extreme finesse and precision … the essence of the grape”

Vinificazione

Il Monfortino 2019 è stato prodotto solo in un’annata ritenuta eccezionale, scelta personalmente da Roberto Conterno dopo aver escluso il 2016, 2017 e 2018 per qualità sensoriale o condizioni climatiche non ideali. Il vino nasce da una selezione rigorosa dei migliori grappoli di Nebbiolo provenienti dai cru Cascina Francia (le vigne storiche) e dal nuovo cru acquistato nel 2015, Arione — quest’ultimo apporta circa il 27 % del blend, conferendo eleganza e finezza accanto alla potenza di Francia.

La fermentazione avviene in vasche di legno (troncoconiche) con lieviti indigeni, in assenza di controllo della temperatura, e la macerazione dura circa quattro settimane con frequente rimontaggio del cappello, garantendo l’estrazione massima di tannini e profumi.

L’affinamento si svolge in botti grandi di rovere slavonia, senza l’utilizzo di barrique piccole: il vino riposa per almeno sette anni prima dell’imbottigliamento, seguendo la tradizione classica della tenuta.  Questa lunga maturazione conferisce struttura, profondità e longevità, caratteri identificativi del Monfortino.

Degustazione

Colore rosso granato profondo. Al naso è complesso: terra umida, ciliegia rossa matura, violetta essiccata, scorza d’arancia, liquirizia, potpourri, grafite. In bocca è potente e concentrato, con tannini setosi ma strutturati, grande acidità e persistenza infinita. Ancora giovane, evolverà magnificamente nei decenni futuri

Premi e Punteggi

Robert Parker / Wine Advocate: 100 punti
Antonio Galloni (Vinous): 99 punti
James Suckling: 98 punti
Decanter: 98 punti (Recensione Michaela Morris

Specifiche Tecniche

· Denominazione: Barolo riserva Docg

· Azienda: Giacomo Conterno

· Tipologia: Rosso

· Annata: 2019

· Vitigni: Nebbiolo 100%

· Alcol: 14.5%

· Formato: 0.75l

· Allergeni: Solfiti

· Abbinamenti: Ottimo come vino da meditazione, ma la sua ricchezza aromatica si esalta al massimo accanto a piatti arricchiti con tartufo o sughi corposi. È perfetto con carni succulente alla griglia e salumi stagionati. La sua struttura tannica e i suoi profumi avvolgenti si sposano con piatti saporiti e ricchi, come brasati, selvaggina formaggi stagionati come il Castelmagno e il Bra.

Altri dal Mercatino

Chat
Invia