Le uve vengono sottoposte a diraspatura, seguita da immediato abbassamento della temperatura fino a 8°C. Il pigiato viene messo in serbatoi di acciaio coibentati e refrigerati per effettuare la tecnica della macerazione pre fermentativa a freddo per circa 4-5 giorni. Quindi si innesca la fermentazione alcolica alzando la temperatura intorno ai 22°-24°C. Durante la fermentazione alcolica si eseguono dei rimontaggi e dei delestage per favorire la dissoluzione dei composti nobili dalle bucce e dai vinaccioli. Dopo circa 10-12 giorni, a fine fermentazione alcolica, si esegue la svinatura. In primavera, lo Sciatò viene trasferito per l’affinamento, dai 15 ai 18 mesi, in fusti di rovere francese, da circa 500 litri, dove avverrà anche la fermentazione malo-lattica.
PRODOTTO CERTIFICATO BIO