Fondata nel 1849 da Pol Roger a Épernay, la Maison è ancora oggi a conduzione familiare, giunta alla quinta e sesta generazione. Rinomata per la sua eleganza e precisione, Pol Roger è stata la scelta preferita di Winston Churchill, tanto da dedicargli la prestigiosa Cuvée Sir Winston Churchill. La cantina è celebre per il suo impegno nella tradizione, come il remuage manuale, e per la produzione limitata di circa 1,5 milioni di bottiglie all’anno.
Vinificazione
Il Brut Vintage di Pol Roger è uno Champagne che, secondo la tradizione della maison, è composto da un blend di 60% Pinot Nero e 40% Chardonnay. Le uve provengono da 20 vigneti, tutti classificati come Grand Cru o Premier Cru, situati nelle Montagne de Reims e nella Côte des Blancs. Dopo una vendemmia meticolosa, i grappoli sono delicatamente pressati e il mosto ottenuto viene sottoposto a decantazione a freddo. La fermentazione alcolica avviene in contenitori di acciaio, così come la fermentazione malolattica. Solo al termine di queste fasi, le diverse parcelle, vinificate separatamente fino a quel momento, vengono assemblate. Il vino base così ottenuto viene imbottigliato per avviare la seconda fermentazione. Questo processo avviene nelle bottiglie collocate a 33 metri di profondità nelle storiche cantine Pol Roger. Dopo un remuage manuale e più di 8 anni di attesa, lo Champagne è pronto per essere commercializzato.
Degustazione
Una splendida tonalità dorata. Al naso espressivo e vivace, il suo bouquet richiama la pasticceria, dolci e noci secche. Al palato risulta rotondo ed elegante, con una lieve nota speziata, di brioche, dolci e pane tostato, il tutto arricchito da frutta secca. Uno champagne caldo e di grande raffinatezza.