Tenuta Luce, appartenente alla famiglia Frescobaldi, è situata nel cuore di Montalcino, in Toscana. Nasce negli anni Novanta come progetto visionario che unisce tradizione e innovazione, con l’obiettivo di creare vini capaci di esprimere il terroir toscano attraverso un linguaggio contemporaneo. I vigneti si trovano tra i 350 e i 420 metri di altitudine su suoli ricchi di galestro e argilla, ideali per la coltivazione del Sangiovese, vitigno principe del territorio. La filosofia produttiva di Tenuta Luce è fondata sull’equilibrio tra uomo e natura con grande attenzione alla sostenibilità e al rispetto dei cicli naturali della vigna.
Vinificazione
Le uve di Sangiovese provengono dai vigneti più vocati della tenuta. La vendemmia è manuale e la fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per estrarre aromi e struttura. L’affinamento si protrae per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia. L’obiettivo è ottenere un vino che rappresenti la purezza e l’eleganza del Sangiovese di Montalcino, ma con la firma stilistica raffinata della Tenuta Luce.
Degustazione
Nel calice si presenta di un rosso granato luminoso. Il bouquet è ampio e profondo, con profumi di ciliegia matura, prugna secca, tabacco, cuoio e spezie dolci. Al palato è armonico e vellutato, con tannini setosi, freschezza equilibrata e un finale lungo e minerale. Il Brunello 2020 di Tenuta Luce mostra grande equilibrio e una straordinaria capacità evolutiva, espressione autentica della nobiltà del Sangiovese.









