Elena Walch, storica realtà a conduzione familiare dell’Alto Adige guidata da Elena insieme alle figlie Karoline e Julia, è un punto di riferimento del vino italiano grazie ai suoi 60 ettari coltivati in modo sostenibile tra i prestigiosi cru di Castel Ringberg e Kastelaz, dove nascono vini eleganti e territoriali come Gewürztraminer, Pinot Grigio e Chardonnay, prodotti in una cantina che unisce architettura storica e innovazione, con una filosofia orientata alla qualità, al rispetto della natura e alla valorizzazione del terroir.
Ad un’altitudine di 600 metri sul mare, nascono i vigneti di questo elegantissimo vino che nasce da una pressatura soffice delle uve seguita da una decantazione statica del mosto. La fermentazione avviene in botti d’acciaio a temperatura controllata di circa 20°C. Il 40% del mosto fermenta in botti di legno da 25 hl, il 20% in barrique francesi, mentre il resto in acciaio, dove matura per 5 mesi. Dopo il travaso post-fermentazione, il vino rimane a lungo sui lieviti.
Si presenta con molteplici sfaccettature e una notevole mineralità. Incanta con il suo fresco e limpido giallo paglierino e un bouquet aromatico che unisce frutta a polpa bianca, note speziate di noci verdi e delicati sentori minerali e fumé. Al palato si distingue per l’eleganza e la sapidità, accompagnate da una vivace freschezza e un affascinante gioco di acidità. Un vino di straordinario fascino.