Le uve per il Barolo DOCG di Diego Conterno provengono dai vigneti baciati dal sole situati nel comune di Monforte d’Alba dove le condizioni climatiche ideali sono essenziali per la produzione di vini di qualità eccellente. La vendemmia viene effettuata manualmente, garantendo che solo i grappoli migliori siano utilizzati per la produzione del vino. Durante il processo di vinificazione, il produttore segue metodi tradizionali: Dopo la raccolta le uve vengono delicatamente pressate e fermentate in serbatoi di acciaio inox. La macerazione prolungata permette di estrarre intensamente gli aromi e il colore. Successivamente il vino matura in grandi botti di legno sviluppando una complessità maggiore e affinando i tannini. Un uso limitato di solfiti preserva il carattere autentico del vino.
Note di ciliegie mature si fondono con cioccolato, note tostate e spezie. Un accenno di tartufo e un delicato sentore di rosa e piccoli frutti completano il tutto. Al palato il vino è corposo e avvolgente con tannini ben amalgamati. La frutta e le spezie si intrecciano perfettamente! Equilibrio fresco-sapido sorprendente!