Ciro Picariello è un produttore di riferimento in Campania, noto per la sua interpretazione del vitigno Fiano. La cantina, fondata nel 1997, si trova a Summonte, in provincia di Avellino, e gestisce circa 12 ettari di vigneti situati tra Summonte e Montefredane, a un’altitudine compresa tra 500 e 650 metri s.l.m. Queste condizioni pedoclimatiche favoriscono la produzione di vini caratterizzati da freschezza, mineralità e longevità. Ciro adotta pratiche di viticoltura biologica e una vinificazione minimalista, con fermentazioni spontanee, uso limitato di solfiti e nessuna filtrazione o chiarifica, al fine di esprimere al meglio il terroir dell’Irpinia.
Vinificazione e Affinamento
Le uve Fiano vengono raccolte a mano e sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino base viene rifermentato in bottiglia secondo il metodo classico, con un affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi. Dopo la presa di spuma, il vino matura sui lieviti in bottiglia per un periodo minimo di 24 mesi, sviluppando complessità aromatica e struttura.