Nel cuore vertiginoso della Costiera Amalfitana, aggrappata alle rocce di Furore, sorge una delle cantine più spettacolari e poetiche d’Italia: Cantine Marisa Cuomo. Fondata nel 1980 da Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli, è molto più di un’azienda vinicola: è un atto d’amore verso un territorio estremo, dove la viticoltura è eroica e ogni grappolo è conquistato con fatica.
Il Fiorduva nasce dall’unione di pregiate uve autoctone della Campania coltivate nello splendido scenario della Costiera Amalfitana. I vigneti di fenile, ginestra e ripoli si trovano nel comune di Furore, sede della cantina, e nelle aree circostanti, caratterizzate da terreni calcarei e sabbiosi ricchi di preziosi minerali.
Vinificazione
La vendemmia è effettuata manualmente, mentre la fermentazione, con l’aggiunta di lieviti selezionati, avviene in barriques di rovere per un periodo di tre mesi. Un vino che incarna la forza e la bellezza della sua terra.
Degustazione
Il vino si presenta con un luminoso colore giallo dorato intenso. Al naso sprigiona un bouquet ricco e complesso con note di frutta a polpa gialla come pesca e albicocca, arricchite da sentori di ginestra, salvia e accenni di frutta esotica e candita. Al palato offre un sorso pieno, morbido e avvolgente, bilanciato da una straordinaria mineralità. Un vino di grande eleganza, armonico e infinito, che si distingue per la sua classe e rappresenta una delle eccellenze assolute tra i grandi bianchi italiani.