Domaine Jamet, fondato nel 1950 da Joseph Jamet e ora guidato da Jean‑Paul e Corinne Jamet con il figlio Loïc, è una delle referenze storiche della Côte Rôtie. Dispone di circa 8,5 ha distribuiti tra Côte Brune e Côte Blonde, con vigneti di età compresa tra i 25 e i 60 anni. La produzione è tradizionale, con fermentazione in purezza (anche con grappolo intero), uso moderato di legno e cura maniacale del suolo.
La Côte-Rôtie si estende sulla riva destra del Rodano, a sud della città di Vienne, nei comuni di Ampuis, Saint-Cyr-sur-le-Rhône e Tupin-et-Semons, nel dipartimento della Loira (Loire).
Si divide tradizionalmente in due zone:
Côte Brune: a nord, su suoli più scuri, argillosi, ferrosi e marnosi, esposizione sud-ovest. Dona vini più strutturati, speziati, intensi, da lungo invecchiamento.
Côte Blonde: a sud, su suoli più chiari e sabbiosi, con maggiore calcare e granito. I vini sono più femminili, floreali, delicati ed eleganti.
Vinificazione e Affinamento
Fermentazione con grappolo intero in vasche inox con frequenti rimontaggi, seguita da un affinamento di circa 22 mesi in barrique e tonneaux, di cui circa il 25‑30 % nuove. Nessuna chiarifica, filtrazione limitata .
Degustazione
Colore rosso profondo con riflessi granati. Il bouquet regala note di bacche scure, spezie orientali, violetta e timo. In bocca si rivela avvolgente, con tannini lustri, freschezza minerale e un finale lungo di erbe aromatiche e salinità.