Il Marroneto, fondata nel 1974 dalla famiglia Mori, è una delle dieci aziende storiche di Montalcino. La cantina ha sede in un edificio del 1246, originariamente utilizzato per l’essiccazione delle castagne, da cui deriva il nome “Il Marroneto”. Nel corso degli anni, grazie alla passione e dedizione di Alessandro Mori e di suo figlio Iacopo, l’azienda è cresciuta, mantenendo una produzione vinicola tradizionale e rispettosa del territorio, diventando una delle realtà più rinomate e conosciute nel panorama enologico italiano.
Vinificazione
Iacopo, ottenuto da uve diraspate, riposa per un giorno prima di un primo rimontaggio di circa 5 ore; la fermentazione spontanea, senza l’aggiunta di lieviti selezionati o sali nutritivi, prevede rimontaggi continui per 13-15 giorni. Il vino matura per 20 mesi in botti di rovere da 26 quintali, seguito da un affinamento in bottiglia di ulteriori 6 mesi.
Note di degustazione e abbinamenti: Iacopo 2022 si presenta con un colore rosso rubino intenso; al naso offre un bouquet complesso con note floreali di rosa, sensazioni balsamiche, speziate e di frutta rossa; al palato è strutturato e intenso, con un sorso caldo e armonico e un finale fresco e persistente.
Premi e riconoscimenti:
-
- Doctor Wine: 95/100
- Robert Parker: 95/100
- Vinous: 94/100
- Decanter: 95/100
- 2020:
- Robert Parker: 93/100
- Vinous: 93/100
- 2019:
- Vinous: 94/100
- Wine Enthusiast: 94/100