Maison Anselmet è una delle realtà più affascinanti della Valle d’Aosta, fondata da Giorgio Anselmet, vignaiolo visionario e sperimentatore. La cantina nasce da una tradizione familiare secolare, ma si distingue per una filosofia moderna e rigorosa: viticoltura eroica, rispetto del terroir, vinificazioni parcellari e ispirazione borgognona. I vigneti sono distribuiti tra Saint-Pierre, Chambave e Villeneuve, tra i 600 e 900 metri di altitudine, su suoli sabbiosi e marnosi, con esposizioni ottimali. Ogni parcella è lavorata manualmente, con rese basse e attenzione maniacale alla qualità. Anselmet è oggi considerato un riferimento assoluto per i grandi bianchi italiani da Chardonnay.
Vinificazione
Le uve Chardonnay, provenienti da una parcella unica impiantata nel 1989, vengono pressate direttamente in barrique francesi di medio passaggio, senza chiarifica né filtrazione. Il mosto fermenta spontaneamente e viene sottoposto a bâtonnage delicato, seguito da un lungo affinamento di 18 mesi in pièces borgognone. Il vino non subisce stabilizzazioni e viene imbottigliato con dosaggi minimi di solfiti.
Degustazione
Nel calice si presenta con un giallo paglierino intenso e brillante. Al naso sprigiona profumi eterei e stratificati, dove il boisé della barrique si fonde con note di vaniglia, burro, spezie dolci, fiori bianchi e una vibrante freschezza minerale tipicamente alpina. Al palato è pieno, ricco e sfumato, con una trama elegante e cremosa, attraversata da sfaccettature sapide e speziate, sentori fumé e una lunga persistenza salina. Il rovere è un sussurro prezioso che accompagna il sorso senza sovrastarlo, lasciando spazio alla profondità e alla tensione del frutto.
Premi e riconoscimenti
- Robert Parker: 94 punti
- DoctorWine (Daniele Cernilli): 95/100
- Decanter: 93
- Jancis Robinson: 17+
- Gambero Rosso: Tre Bicchieri
- Vitae AIS: Quattro Viti