Terrazze dell’Etna nasce nel 2008 grazie all’intuizione della famiglia Bevilacqua, che ha voluto valorizzare il territorio unico del versante settentrionale dell’Etna, tra i 600 e i 950 metri di altitudine. L’azienda si estende su circa 36 ettari di terreno vulcanico, coltivati con vigneti terrazzati in perfetta armonia con il paesaggio. L’obiettivo è esaltare l’unicità del terroir etneo, producendo vini di carattere, eleganti e dalla forte impronta minerale. La filosofia della cantina è basata sul rispetto della tradizione e della natura, con una viticoltura sostenibile e una vinificazione attenta alla qualità.
Vinificazione: Le uve Carricante vengono raccolte manualmente nei vigneti situati a Randazzo (CT). Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta a temperatura controllata in vasche di acciaio inox per preservare gli aromi freschi e fruttati tipici del vitigno.
Note di Degustazione e Abbinamenti: Cinniri si presenta con un colore giallo paglierino intenso dai riflessi verdolini. Al naso, emergono importanti profumi di frutta gialla che rispecchiano la bellezza austera del territorio etneo. Al palato, il vino è fresco, con note mature, offrendo una piacevole sapidità e una struttura equilibrata.