Nel cuore vertiginoso della Costiera Amalfitana, aggrappata alle rocce di Furore, sorge una delle cantine più spettacolari e poetiche d’Italia: Cantine Marisa Cuomo. Fondata nel 1980 da Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli, è molto più di un’azienda vinicola: è un atto d’amore verso un territorio estremo, dove la viticoltura è eroica e ogni grappolo è conquistato con fatica.
Vinificazione
Dopo un’attenta maturazione, le uve di Aglianico e Piedirosso, in un blend equilibrato, vengono raccolte, diraspate e pigiate per poi fermentare con una macerazione sulle bucce della durata di circa trenta giorni. Il Costa d’Amalfi Rosso Riserva “Furore” di Marisa Cuomo, successivamente, affina per un anno in barrique di rovere francese nuovo. Questo vino ha origine nel cuore della suggestiva costiera amalfitana, dove la viticoltura è un’impresa estrema ed eroica. Esprime l’autentica essenza mediterranea attraverso note organolettiche uniche e straordinarie.
Degustazione
Di un intenso rosso rubino nel bicchiere. All’olfatto si aprono prima note floreali di rose, seguite da sentori fruttati di ribes e prugna, e infine da aromi di alloro e leggere sfumature di legno tostato. In bocca si presenta di buon corpo e caldo, equilibrato da una preziosa vena minerale che lo attraversa.