Nicola Gatta è un giovane vigneron che opera sulle colline calcaree di Gussago, nella parte orientale della Franciacorta (Lombardia). La sua azienda si distingue per un approccio fortemente artigianale e naturale: Nicola conduce le vigne in regime biodinamico, utilizza solo lieviti indigeni per le fermentazioni, e nelle vinificazioni evita l’uso di solfiti aggiunti, filtrazioni o chiarifiche. È una produzione limitata, fatta con cura che cerca di esprimere il territorio in tutta la sua autenticità. Il nome “70 Lune” indica il lungo affinamento sui lieviti: circa 70 mesi (quindi 50 lune naturali), che conferiscono al vino complessità aromatica, finezza e texture cremosa. La scelta di questa lunga maturazione evidenzia il legame di Nicola Gatta con i tempi naturali e la pazienza nella produzione di vini metodo classico di grande personalità.
Vinificazione
Il Blanc de Noirs 70 Lune è ottenuto da 100% Pinot Nero coltivato su terreni calcarei di Gussago.
Le uve sono raccolte a mano e fermentano spontaneamente con lieviti indigeni, senza controllo forzato della temperatura e senza aggiunta di solfiti. Dopo la presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico, il vino resta sui lieviti per circa 70 mesi, sviluppando aromi complessi e una consistenza cremosa. Non si effettuano filtrazioni né chiarifiche, e il dosaggio è Extra Brut o Pas Dosé, valorizzando freschezza, tensione e mineralità.
Degustazione
Alla vista si presenta con un colore rosa pallido luminoso, perlage molto fine e persistente.
Al naso emergono frutti rossi maturi, fragoline di bosco, note di pasticceria fine, fiori secchi, mandorla e lievi toni minerali. La bocca è vibrante e sapida, con acidità elegante, struttura cremosa e sorso lungo e armonico. Il finale è persistente e complesso, con ritorni di frutta rossa, agrumi e una delicata nota ossidativa che conferisce profondità. È uno spumante di grande eleganza e personalità, capace di evolversi ulteriormente in bottiglia.