Aggiunto ai preferiti

Alto Adige DOC Chardonnay 2023 – Terlano

14,50 

Disponibile

SKU: 259
Produttore: Terlano
Categorie: Alto Adige, Bianchi, Chardonnay

Descrizione

Terlano (Kellerei Terlan), fondata nel 1893 da 24 viticoltori locali, è una delle cooperative vinicole più rinomate dell’Alto Adige e d’Italia. Situata tra Bolzano e Merano, nel cuore della valle dell’Adige, la cantina è famosa per la produzione di vini bianchi di straordinaria longevità e complessità, grazie a un terroir unico e a una filosofia produttiva orientata alla qualità e al tempo. I vigneti della Cantina Terlano si estendono tra i 250 e i 900 metri di altitudine su pendii ripidi con inclinazioni fino al 70%. Il suolo è dominato da porfido quarzifero di origine vulcanica, una roccia ricca di quarzo, feldspati alcalini, plagioclasio e muscovite. Questa composizione conferisce ai terreni un’elevata permeabilità, un basso contenuto di carbonati e un pH neutro o leggermente acido . La presenza di scheletro è molto alta, con suoli sabbiosi o sabbioso-limosi profondi oltre 2 metri. Queste condizioni creano un ambiente di “micro-stress” per le viti, che reagiscono producendo polifenoli specifici del terroir. Il risultato sono vini bianchi dalla spiccata mineralità, sapidità e profondità, capaci di evolvere magnificamente nel tempo. La Cantina Terlano nacque come risposta all’arretratezza agricola dell’epoca: i 24 fondatori, piccoli viticoltori, si unirono per emanciparsi dal controllo dei grandi latifondisti. Già alla fine dell’Ottocento, Terlano si distinse per la produzione di vini bianchi, in controtendenza rispetto alla predominanza dei rossi in Alto Adige. Oggi la cooperativa conta 143 soci e gestisce circa 190 ettari di vigneti. La produzione è suddivisa in 70% vini bianchi e 30% rossi . Nel 2008, la Cantina Terlano ha acquisito la vicina Cantina Andriano, ampliando la sua gamma con vini provenienti da suoli calcarei e argillosi, in contrasto con i terreni porfirici di Terlano.

Vinificazione

Raccolta manuale e selezione accurata delle uve. Pressatura delicata e separazione dei mosti. Fermentazione lenta a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox. Affinamento sui lieviti fini in fusti di acciaio per 6-7 mesi.

Degustazione

Con un colore giallo paglierino chiaro e lucente, questo Chardonnay offre un bouquet raffinato di frutta esotica, con note di mela cotogna, frutto della passione, mango e melone, arricchito da accenni di melissa. Al palato, rivela una morbidezza avvolgente e una perfetta armonia, con delicate sfumature di fiori bianchi. La nota salata e minerale aggiunge complessità, rendendo questo vino irresistibilmente appagante.

 

Specifiche Tecniche

· Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC

· Azienda: Terlano

· Tipologia: Bianco

· Annata: 2023

· Vitigni: Chardonnay 100%

· Alcol: 13.5%

· Formato: 0.75l

· Allergeni: Solfiti

· Abbinamenti: Frutti di mare assortiti, risotti con creme al formaggio, vellutate di verdure di stagione (zuppa di patate o crema di sedano), piatti con formaggi freschi, canederli al burro fuso.

Potrebbe anche piacerti

Altri dello stesso marchio

Chat
Invia