Le vigne di pura bellezza di Colterenzio, si ergono su terreni di ghiaia e sabbia, arricchiti da calcare, a un’elevazione di circa 500 metri sul livello del mare. Le resa in vigna sono minuziosamente limitate. I grappoli, una volta raccolti e portati nelle strutture di vinificazione, sperimentano una breve macerazione a freddo, seguita da una pressatura delicata e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. L’affinamento prosegue per 12 mesi in acciaio sui propri lieviti!
Un vino che incanta i sensi con un bouquet avvolgente di frutta esotica e dolci spezie, accompagnato da delicate note di frutta a polpa bianca e fiori alpini, il tutto sostenuto da un elegante sfondo minerale che evoca la freschezza dei venti di montagna.