Dhondt-Grellet nasce nel 1986 a Flavigny, nei pressi di Avize, nel cuore della Côte des Blancs. Fondata da Eric Dhondt e Edith Grellet, ha smesso di vendere uva ai négociants per vinificare in proprio. Oggi è guidata dal figlio Adrien Dhondt, considerato uno dei giovani vigneron più promettenti della Champagne. La cantina lavora circa 6 ettari di vigneti classificati Premier e Grand Cru, con una forte attenzione alla viticoltura biologica e biodinamica, e una vinificazione parcellare che valorizza ogni lieu-dit.
Vinificazione
Les Nogers 2018 proviene da una parcella Premier Cru nel villaggio di Cuis, con viti di oltre 55 anni su suoli gessosi. Le uve Chardonnay vengono vendemmiate manualmente e pressate delicatamente. La fermentazione avviene per metà in acciaio inox e per metà in barrique di rovere, con fermentazione malolattica svolta. Il vino base affina 8 mesi sulle fecce fini poi rifermenta in bottiglia secondo il metodo champenoise con un affinamento di 5 anni sui lieviti. Il dosaggio è Extra Brut, pari a 1,5 g/l, e la sboccatura è avvenuta a novembre 2023.
Degustazione
Nel calice si presenta con un giallo paglierino brillante, attraversato da un perlage finissimo e persistente. Al naso sprigiona note di pesca gialla, cera d’api, gesso, brioche alle mandorle, nocciola tostata, miele d’acacia e gelatina di pompelmo. Emergono anche sfumature mentolate, resine fresche e sottobosco umido. Al palato è cremoso, profondo, con una trama salina e minerale che si distende in un finale lungo, preciso e avvolgente. Un vino che unisce energia, eleganza e materia.
Premi e Riconoscimenti
Dhondt-Grellet Les Nogers 2018 ha ricevuto 95 punti da Robert Parker, 97 da Vinum e 96–97+ da Lobenberg, che lo definisce “un concentrato di mineralità con note di agrumi e fiori bianchi, salinità esplosiva e profondità rara”.