Dr. Fischer Hofstätter si trova nella regione tedesca della Mosella, una delle aree vitivinicole più prestigiose al mondo per il Riesling. Storicamente fondata nei primi anni del Novecento, è stata rilevata nel 2014 da Martin Foradori Hofstätter, celebre produttore altoatesino della cantina J. Hofstätter di Termeno. Il progetto di Martin Foradori unisce tradizione tedesca e precisione altoatesina. L’obiettivo è produrre Riesling autentici e territoriali, valorizzando i vigneti storici della Mosella. Grande attenzione è data:
alla coltivazione naturale dei vigneti,
all’uso minimalista della tecnologia in cantina,
all’espressione della mineralità tipica dei suoli di ardesia blu della zona.
I vigneti si trovano in località di altissima reputazione, come l’Ockfener Bockstein, uno dei siti più iconici della Saar, sottozona della Mosella. Qui la forte pendenza e i terreni di pura ardesia consentono di produrre Riesling dall’acidità tagliente, grande eleganza e capacità di invecchiamento.
Vinificazione
Dopo una pressatura delicata, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, preservando la freschezza e l’aromaticità tipiche del Riesling. Il vino matura brevemente sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento.
Degustazione
Colore giallo paglierino brillante. Al naso, presenta le classiche note minerali di ardesia della Mosella, accompagnate da sentori di agrumi freschi. Al palato è secco, con una vivace acidità e una struttura elegante che conducono a un finale lungo e rinfrescante.