Argiolas è una delle realtà vitivinicole più prestigiose della Sardegna, fondata nel 1938 da Antonio Argiolas a Serdiana, un piccolo paese a pochi chilometri da Cagliari. L’azienda è nota per la valorizzazione dei vitigni autoctoni sardi, come il Cannonau, il Carignano, il Vermentino e il Nuragus, e per la produzione di vini di alta qualità con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Dagli anni ’80, la cantina ha vissuto una svolta qualitativa sotto la guida dei figli di Antonio, Franco e Giuseppe Argiolas, che hanno collaborato con il celebre enologo Giacomo Tachis per creare alcuni dei vini sardi più iconici, tra cui proprio il Turriga, Creato da Giacomo Tachis nel 1988 fiore all’occhiello dell’azienda. Oggi, la terza generazione della famiglia Argiolas continua a portare avanti la tradizione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del territorio. La cantina gestisce circa 230 ettari di vigneti, con una produzione che si distingue per l’eleganza, la struttura e la longevità dei suoi vini.
Vinificazione
Creato da Giacomo Tachis nel 1988, seleziona le migliori uve di Cannonau, Carignano, Bovale e Malvasia nera dalla Tenuta Turriga. Il terreno calcareo e ciottoloso insieme al vento marino favoriscono la maturazione delle uve. Raccolta manuale in autunno, pigiatura e fermentazione in contenitori d’acciaio. Matura 24 mesi in barriques di rovere francese e affina ulteriormente in bottiglia per 12 mesi.
Degustazione
Emerge nel calice con un intenso colore rosso rubino. All’olfatto, si manifestano eleganti sentori di ribes, prugne, tabacco e cuoio, accompagnati da spezie dolci. L’assaggio rivela una struttura imponente e bilanciata, con un finale persistente e raffinato, arricchito da toni di liquirizia su una nota tostata.