De Bartoli è un’azienda siciliana che vanta una produzione storica nella zona di Marsala e Pantelleria; con il progetto Tenuta Solisciaro la famiglia ha esteso la propria attività al versante nord dell’Etna, puntando su varietà autoctone e su terroir vulcanici ad altitudine elevata. La tenuta applica pratiche vitivinicole attente con uso di uve locali e vinificazione volta a esaltare la freschezza e la mineralità del suolo lavico.
Vinificazione
L’Etna Rosso DBE – Tenuta Solisciaro è realizzato con 100 % Nerello Mascalese proveniente da vigne situate alle pendici del vulcano, sul versante nord, ad altitudini considerevoli. Le uve sono raccolte manualmente e vinificate con lieviti indigeni. Dopo la macerazione, il vino affina in botti di rovere (barriques o tonneaux di secondo passaggio) per un periodo che può variare tra 12 e 24 mesi a seconda dell’annata, seguito da un certo periodo di affinamento in bottiglia. La gradazione è attorno al 14,5 % vol.
Degustazione
Alla vista il vino presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si aprono profumi ricchi e articolati di frutti rossi maturi, come fragola di bosco e ciliegia, insieme a note di rosa, spezie dolci, vaniglia, tabacco e liquirizia. Al palato il sorso è asciutto e potente ma elegante, con tannini dolci e ben integrati, una componente freschezza-sapida che richiama l’origine vulcanica e un finale lungo e persistente. Si abbina perfettamente a secondi piatti strutturati, carni rosse, selvaggina o formaggi stagionati.














