Nicola Gatta è un giovane vigneron che opera sulle colline calcaree di Gussago, nella parte orientale della Franciacorta (Lombardia). La sua azienda si distingue per un approccio fortemente artigianale e naturale: Nicola conduce le vigne in regime biodinamico, utilizza solo lieviti indigeni per le fermentazioni, e nelle vinificazioni evita l’uso di solfiti aggiunti, filtrazioni o chiarifiche. È una produzione limitata, fatta con cura che cerca di esprimere il territorio in tutta la sua autenticità.
Vinificazione
Il Nicola Gatta Blanc de Blancs è ottenuto da 100% Chardonnay coltivato su terreni calcarei a circa 400 metri di altitudine. La fermentazione avviene spontaneamente con lieviti indigeni, senza controllo forzato della temperatura e senza aggiunta di solfiti. Dopo la presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico, il vino rimane sui lieviti per un lungo affinamento (in genere tra 40 e 60 lune, quindi 3–5 anni circa**).**
Non si effettuano filtrazioni né chiarifiche, e il dosaggio è Extra Brut o Pas Dosé, per preservare tensione, verticalità e purezza espressiva.
Degustazione
Alla vista, il Blanc de Blancs si presenta giallo paglierino luminoso, con perlage finissimo e continuo.
Al naso rivela profumi eleganti di agrumi canditi, mela verde, fiori bianchi, gesso e crosta di pane, con delicate sfumature minerali e una nota gessosa tipica del terroir di Gussago.
In bocca è teso, vibrante e di grande profondità, sostenuto da un’acidità precisa e da una consistenza cremosa. Il sorso è lungo, sapido, con un finale pulito e persistente che richiama gli aromi di limone e mandorla tostata.
Un vino di straordinaria finezza, capace di coniugare energia e eleganza naturale.