Elena Walch, storica realtà a conduzione familiare dell’Alto Adige guidata da Elena insieme alle figlie Karoline e Julia, è un punto di riferimento del vino italiano grazie ai suoi 60 ettari coltivati in modo sostenibile tra i prestigiosi cru di Castel Ringberg e Kastelaz, dove nascono vini eleganti e territoriali come Gewürztraminer, Pinot Grigio e Chardonnay, prodotti in una cantina che unisce architettura storica e innovazione, con una filosofia orientata alla qualità, al rispetto della natura e alla valorizzazione del terroir.
“Vigna Castel Ringberg” è un Riesling prodotto esclusivamente con uve provenienti dall’omonima vigna, coltivata dalla cantina Elena Walch. Questa parcella, che dà il nome al vino, si trova su un terreno principalmente dolomitico, ad un’altitudine di 450 m sul livello del mare. Dopo la diraspatura gli acini vengono pressati delicatamente e il mosto risultante subisce una decantazione statica. La fermentazione avviene successivamente in botti d’acciaio a una temperatura controllata di 18 gradi. Infine il vino matura a contatto con i lieviti in acciaio per diversi mesi prima di essere imbottigliato.
Di un brillante giallo paglierino, al naso rivela immediatamente l’eccezionale tipicità di un giovane grande riesling. Aromi di frutta a polpa bianca e gialla si intrecciano con intense note agrumate su un leggero sfondo minerale. Al palato è secco con un’acidità vivace e una freschezza impeccabile. Equilibrato e molto gradevole, offre una degustazione di grande struttura ed eleganza.