Antonelli San Marco è un’azienda vitivinicola con sede a Montefalco, in Umbria, attiva dal 1883 con proprietà della famiglia Antonelli. I vigneti dell’azienda sono situati su colline tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, con esposizione a sud e sud-ovest. Fin dal 2009 tutta la produzione di vigneto è condotta con metodo biologico certificato, il che significa che non si usano pesticidi chimici di sintesi né erbicidi, con un forte controllo in vigna per qualità, salute delle piante e maturazione ottimale delle uve.
La Cantina Antonelli San Marco rappresenta una delle realtà storiche più importanti di Montefalco e dell’Umbria intera. La filosofia aziendale unisce tradizione contadina e innovazione sostenibile, con un approccio che rispetta profondamente il territorio e valorizza l’identità del Sagrantino, vitigno simbolo della zona. Tutte le attività, dalla vigna alla cantina, si svolgono all’interno della tenuta, che è un organismo agricolo completo e autosufficiente, dove si produce vino e olio.
Vinificazione
Selezionate manualmente tra la seconda e la terza settimana di ottobre, le migliori uve Sagrantino danno vita a questo vino. La fermentazione avviene sulle bucce per 3-4 settimane a 28°C. Dopo la fermentazione malolattica, l’affinamento avviene in barriques di rovere tostato per 6 mesi, seguito da botti di rovere per altri 24 mesi e un breve riposo in cemento, prima di un’affinamento finale in bottiglia di almeno 2 anni.
Degustazione
Un rosso rubino intenso introduce un bouquet ampio e ricco, caratterizzato da note fruttate di ciliegia e arancia rossa, arricchito da sentori erbacei di menta e origano. In bocca, si distingue per la sua notevole struttura, con tannini decisi e un finale persistente e appagante.
PRODOTTO CERTIFICATO BIO