Aggiunto ai preferiti

Cannonau di Sardegna DOC “Arjola” 2022 – Argiolas

16,00 

Disponibile

SKU: 109
Produttore: Argiolas
Categorie: Cannonau, Rosati, Sardegna

Descrizione

Argiolas è una delle realtà vitivinicole più prestigiose della Sardegna, fondata nel 1938 da Antonio Argiolas a Serdiana, un piccolo paese a pochi chilometri da Cagliari. L’azienda è nota per la valorizzazione dei vitigni autoctoni sardi, come il Cannonau, il Carignano, il Vermentino e il Nuragus, e per la produzione di vini di alta qualità con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Dagli anni ’80, la cantina ha vissuto una svolta qualitativa sotto la guida dei figli di Antonio, Franco e Giuseppe Argiolas, che hanno collaborato con il celebre enologo Giacomo Tachis per creare alcuni dei vini sardi più iconici, tra cui proprio il Turriga, Creato da Giacomo Tachis nel 1988 fiore all’occhiello dell’azienda. Oggi, la terza generazione della famiglia Argiolas continua a portare avanti la tradizione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del territorio. La cantina gestisce circa 230 ettari di vigneti, con una produzione che si distingue per l’eleganza, la struttura e la longevità dei suoi vini.

Vinificazione

Dopo la vendemmia, le uve di Cannonau sono trasportate in cantina, dove subiscono una breve macerazione con le bucce e una pressatura delicata. Segue la decantazione, il travaso e la fermentazione in acciaio a temperatura controllata (16/18°C) per circa 3 settimane.

Degustazione

Si mostra con un delicato rosa pallido, brillante e trasparente. All’olfatto, emergono profumi di frutta matura, con accenni leggeri di ciliegia e mirto, accompagnati da note floreali e aromatiche di fiori bianchi e agrumi. In bocca, si apprezza una piacevole freschezza e sapidità, seguita da un finale equilibrato e raffinato.

Specifiche Tecniche

· Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC

· Azienda: Argiolas

· Tipologia: Rosato

· Annata: 2022

· Vitigni: Cannonau 100%

· Alcol: 13.5%

· Formato: 0.75l

· Allergeni: Solfiti

· Abbinamenti: Si sposa con affettati accompagnati con formaggi semi stagionati, carni bianche ma anche secondi sia di pesce che di carne bianca.

Potrebbe anche piacerti

Altri dello stesso marchio

Chat
Invia