Selezionate manualmente tra la seconda e la terza settimana di ottobre, le migliori uve Sagrantino danno vita a questo vino. La fermentazione avviene sulle bucce per 3-4 settimane a 28°C. Dopo la fermentazione malolattica, l’affinamento avviene in barriques di rovere tostato per 6 mesi, seguito da botti di rovere per altri 24 mesi e un breve riposo in cemento, prima di un’affinamento finale in bottiglia di almeno 2 anni.
Un rosso rubino intenso introduce un bouquet ampio e ricco, caratterizzato da note fruttate di ciliegia e arancia rossa, arricchito da sentori erbacei di menta e origano. In bocca, si distingue per la sua notevole struttura, con tannini decisi e un finale persistente e appagante.
PRODOTTO CERTIFICATO BIO