Di Majo Norante è una storica cantina situata a Campomarino, in provincia di Campobasso, cuore del Molise. L’azienda è tra le più importanti della regione per la valorizzazione dei vitigni autoctoni come l’Aglianico, la Tintilia e la Falanghina. La cantina coltiva esclusivamente uve proprie, seguendo pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente. La filosofia produttiva privilegia qualità e purezza varietale: dalla vigna alla vinificazione ogni fase è seguita con attenzione meticolosa per garantire vini che riflettano fedelmente il terroir molisano. Di Majo Norante è oggi un punto di riferimento per il vino del Sud Italia, capace di coniugare eleganza, freschezza e carattere autentico in ciascuna bottiglia.
Vinificazione
‘Contado’ Riserva deriva esclusivamente da uve Aglianico coltivate nel vigneto Camarda, situato su suoli di matrice argilloso-calcarea a un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. I vigneti, con un’età media superiore ai 20 anni, sono gestiti secondo il metodo biologico certificato. In cantina, la fermentazione alcolica avviene in piccoli fermentini di acciaio inox, con una prolungata macerazione sulle bucce e la completa svolgimento della fermentazione malolattica. La fase di invecchiamento si svolge in botti di legno di varie dimensioni, durando circa 18 mesi prima dell’imbottigliamento e del successivo affinamento in vetro.
Degustazionw
Un intenso e corposo rosso rubino, con profumi speziati e tostati di cioccolato e tabacco che si fondono con aromi fruttati e freschi di erbe mediterranee. In bocca è pieno e avvolgente, con tannini vellutati che preludono a un finale fresco e fruttato, arricchito da note balsamiche.
PRODOTTO CERTIFICATO BIO.












