Di Majo Norante è una storica cantina situata a Campomarino, in provincia di Campobasso, nel cuore del Molise. L’azienda è tra le realtà più significative della regione per la valorizzazione dei vitigni autoctoni come la Tintilia e la Falanghina e punta da sempre a trasmettere l’identità del territorio attraverso i propri vini. La cantina coltiva esclusivamente uve proprie, su terreni collinari con esposizione favorevole e suoli ricchi di minerali, applicando pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente. La filosofia produttiva privilegia la qualità e la purezza varietale: ogni fase, dalla vigna alla vinificazione, è seguita con attenzione meticolosa. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate con metodi tradizionali e controlli moderni, garantendo vini che riflettono fedelmente il terroir molisano. Di Majo Norante è oggi riconosciuta come un punto di riferimento per il vino del Sud Italia, capace di coniugare eleganza, freschezza e carattere autentico in ciascuna bottiglia, e rappresenta un esempio di come le produzioni locali possano raggiungere standard di eccellenza mantenendo un forte legame con la propria terra.
Vinificazione
Proveniente da una selezione accurata di Aglianico e Montepulciano, coltivati nella zona di Martarosa, su terreni principalmente calcarei a circa 100 metri sul livello del mare. Dopo la raccolta, le uve vengono pigiate e il mosto rimane a lungo in contatto con le bucce. L’invecchiamento avviene prima in barrique per 12 mesi e successivamente in vetro per 6 mesi dopo l’imbottigliamento.
Degustazione
Si presenta nel bicchiere con un rosso rubino intenso profondo e compatto. I profumi evolvono da una varietà di frutta matura a sensazioni speziate, con leggere sfumature balsamiche. All’assaggio, la struttura è imponente con un tannino pieno e voluminoso, contribuendo a un finale persistente.
PRODOTTO CERTIFICATO BIO












