Nato dalla vigna storica Navione, situata a Piverone e dalla passione e dedizione dei fratelli Borsetto! Un vino che proviene da uve raccolte manualmente in cassetta al mattino presto e con successivo abbattimento della temperatura dei grappoli in cella frigorifera per 24 ore. Segue diraspatura e pigiatura soffice per l’estrazione del mosto fiore. La fermentazione alcolica si raggiunge con l’aggiunta di lieviti selezionati in serbatoi verticali di acciaio e in barrique. L’imbottigliamento avviene alla fine dell’estate successiva alla vendemmia dopo un assemblaggio finale, prosegue un ulteriore affinamento del vino in bottiglia per un altro anno. L’immissione sul mercato avviene a due anni dalla vendemmia circa.
Con un’etichetta disegnata dall’artista Canavesano Eugenio Pacchioli che rappresenta la Chiesa di San Pietro di Navione presente all’interno della particella di vigneto in cui viene prodotto questo vino. L’etichetta, per Eugenio Pacchioli, è parte di una visione del territorio immaginato come vero paesaggio culturale.
Alla vista il colore risulta giallo paglierino che tende ad intensificarsi con l’affinamento. Al naso una mineralità intensa con sfumature tostate e note fumè, dove agrumi e frutta secca tostata si fondono con sentori di erbe aromatiche, incenso, timo, rosmarino trasformandosi poi in sensazioni di idrocarburo e note iodate. In bocca una freschezza impattante e una sapidità che ti travolge!