Ferrari, conosciuta ufficialmente come Ferrari Trento, è una delle più prestigiose case spumantistiche italiane, simbolo dell’eccellenza trentina nel metodo classico. Fondata nel 1902 a Trento da Giulio Ferrari, è stata pioniera nella produzione di spumanti italiani ispirati allo Champagne, puntando fin da subito sulla Chardonnay coltivata in montagna.
Giulio Ferrari fu un visionario: dopo aver studiato in Francia, comprese che il Trentino, grazie al suo clima alpino e ai terreni calcarei, fosse perfetto per creare bollicine di altissima qualità. Non avendo eredi, nel 1952 affidò la cantina a Bruno Lunelli, proprietario di una famosa enoteca a Trento. Da allora la famiglia Lunelli porta avanti la missione con dedizione, coniugando tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
Ferrari produce esclusivamente spumanti metodo classico, ovvero con rifermentazione in bottiglia, seguendo un processo rigoroso che può durare anche oltre 10 anni per le etichette più prestigiose. Le uve provengono esclusivamente da vigneti trentini, situati tra i 300 e i 700 metri di altitudine, garantendo freschezza e finezza aromatica.
Vinificazione
Primo e incomparabile Blanc de Noirs della cantina, questa Riserva Trentodoc è il risultato di quarant’anni di esperienza su un vitigno complesso e delicato come il Pinot Nero. Da un’accurata selezione di sole uve Pinot Nero, rimane sui lieviti per almeno 6 anni.
Degustazione
Con chiari riflessi color oro impreziositi da un perlage di rara finezza, questo vino si distingue per una spettacolare complessità olfattiva, ricca di sensazioni che spaziano dal fruttato al minerale, fino al tostato, con intriganti note di burro. Al gusto si rivela sontuoso, incorniciato da un’affilata sapidità e una freschezza agrumata. Il sorso è pieno e morbido, persistente e squisitamente ammandorlato, per un finale avvolgente e maestoso.