Ispirato ai grandi Fiano degli anni ‘70 e ‘80 del Novecento, di grande modernità e straordinaria ricchezza sensoriale. Frutto di una particolare selezione di uve delle tenute di Montefalcione e Manocalzati, terreni assai diversi, in grado di conferire equilibrio tra freschezza e struttura, esaltando sapidità e mineralità. Da terreni argilloso-calcarei, sabbiosi, di matrice vulcanica. Altitudine media di 550 mslm.Vinificazione classica in acciaio a temperatura controllata (16°-18°). Affinamento su fecce integrali di fermentazione per circa 24 mesi, al fine di raccogliere notevoli doti di sapidità e longevità. La fermentazione malolattica ne arrotonda il profilo, donando morbidezza e persistenza. Circa il 10% del prodotto fermenta e affina in legno (barriques non di primo passaggio) per 12 mesi. Affina in bottiglia per almeno 18 mesi.
Il colore è un giallo paglia chiaro, con accenni di riflessi verdolini. Il profumo è ampio e complesso, con sentori di pietra focaia, note salmastre, mandorla fresca, cedro ed erbe di campo. In bocca è agile, con sapori di mela matura, ostrica, una leggera nota di mandorla tostata e una sfumatura fumé, il tutto accompagnato da una sorprendente freschezza.