Les Crêtes e la storia della famiglia Charrère ha inizio nel 1750, quando emigrò da Grenoble ad Aymavilles, in Valle d’Aosta. Nel corso delle generazioni, la famiglia ha sviluppato diverse attività agricole, tra cui la produzione di sidro, olio di noci e cereali. È stato Costantino Charrère, nel 1989, a fondare l’azienda Les Crêtes, trasformando la passione familiare per la viticoltura in una realtà produttiva dedicata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni valdostani. Oggi, l’azienda è gestita dalla famiglia Charrère, giunta alla sesta generazione, che continua a combinare tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità. Les Crêtes è impegnata nella viticoltura eroica, caratterizzata da vigneti situati in zone montuose con condizioni estreme, e produce annualmente circa 225.000 bottiglie, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del terroir valdostano
Vinificazione
Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in cantina in cassette da 20 kg per mantenere l’integrità del grappolo. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, dove poi resta per 8 mesi a contatto con le fecce fini. Durante questo periodo vengono effettuati bâtonnage regolari per aumentare complessità e struttura. L’affinamento continua in bottiglia per almeno 3 mesi prima della messa in commercio.
Degustazione
Colore giallo paglierino luminoso. Al naso è intenso e raffinato, con note di pompelmo rosa, frutto della passione, fiori di campo e una leggera salinità. Al palato è secco, fresco e sapido, con un equilibrio perfetto tra acidità e mineralità. Chiude con un retrogusto piacevolmente agrumato e persistente.
Premi e riconoscimenti
Premi e riconoscimenti
Doctor Wine – 92 punti
Bibenda – 4 Grappoli
Vinous – Antonio Galloni – 91 punti