Robert Groffier Père & Fils, situato a Morey-Saint-Denis, è una delle realtà più rinomate della Côte de Nuits. Fondato negli anni ’50 da Jules Groffier, è oggi guidato dalla quarta generazione, Nicolas Groffier, che ha portato la qualità dei vini a livelli straordinari, mantenendo intatta la tradizione familiare. Con circa 8 ettari di vigneti, tra cui spiccano parcelle in Bonnes-Mares, Chambertin Clos de Bèze e Chambolle-Musigny Les Amoureuses (di cui è il maggiore proprietario), il Domaine si distingue per la cura meticolosa in vigna e in cantina. La vinificazione prevede una selezione rigorosa delle uve, fermentazioni spontanee e affinamenti in barrique con un uso ponderato del legno nuovo, al fine di esaltare l’eleganza e la purezza del Pinot Noir. I vini di Groffier sono apprezzati per la loro finezza, complessità e capacità di evoluzione nel tempo, rappresentando una delle massime espressioni del terroir borgognone.
Il Clos de Bèze è uno dei due Grand Cru più prestigiosi del comune di Gevrey-Chambertin, insieme al Chambertin. Con circa 15 ettari, è un vigneto leggendario già citato in documenti dell’anno 640, quando l’abbazia di Bèze ricevette queste terre in dono.
I suoli sono un mosaico di marne calcaree e argillose con perfetto drenaggio, mentre l’esposizione a sud-est garantisce maturazioni complete e regolari. Il microclima, più ventilato e leggermente più fresco rispetto ad altri Grand Cru, dona vini di grande eleganza e complessità aromatica, capaci di coniugare potenza e finezza.
La dicitura “Collection” indica che la bottiglia proviene direttamente dalle cantine del Domaine Robert Groffier ed è messa in commercio per la prima volta solo in questa occasione.
Origine garantita: la bottiglia esce direttamente dalle riserve aziendali (domaine’s cellar) dove è stata conservata in condizioni ottimali di temperatura e umidità.
Prima uscita ufficiale: non è una bottiglia riciclata dal mercato secondario, ma rilasciata per la prima volta dal produttore.
Distribuzione su richiesta: queste bottiglie vengono inviate solo ai clienti selezionati o agli importatori che ne fanno richiesta, spesso in quantità limitatissime.
Invecchiamento perfetto: trattandosi di uscite tardive (late release) il vino ha beneficiato di un affinamento ulteriore direttamente in cantina mantenendo integrità aromatica e potenziale di evoluzione.
Vinificazione e Affinamento
Per il Chambertin Clos de Bèze Grand Cru, Robert Groffier adotta una filosofia di precisione e rispetto della materia prima. Le vigne, coltivate a rese molto basse, vengono vendemmiate manualmente in piccole cassette per preservare l’integrità degli acini. In cantina, una parte significativa del raccolto (spesso tra il 50 e l’80 %) viene vinificata con grappolo intero, tecnica che apporta complessità aromatica, freschezza e tannini setosi.
La fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata con estrazioni delicate tramite pigeage e rimontaggi moderati così da non sovraccaricare il profilo tannico. L’affinamento prosegue in barrique di rovere francese con una percentuale di legno nuovo attentamente bilanciata — sufficiente a dare struttura e profondità senza coprire il carattere del terroir. Il vino non subisce filtrazioni né chiarifiche prima dell’imbottigliamento, preservando la sua purezza naturale e la sua longevità.
Degustazione
Il vino si distingue per l’armoniosa integrazione di aromi di ribes nero, ciliegia e fiori (come la rosa) arricchiti da sottili note di sandalo, oliva verde, fumo e tabacco . Al palato rivela eleganza, struttura e persistenza, con un finale raffinato e dettagliato .