Ferrari, conosciuta ufficialmente come Ferrari Trento, è una delle più prestigiose case spumantistiche italiane, simbolo dell’eccellenza trentina nel metodo classico. Fondata nel 1902 a Trento da Giulio Ferrari, è stata pioniera nella produzione di spumanti italiani ispirati allo Champagne, puntando fin da subito sulla Chardonnay coltivata in montagna.
Giulio Ferrari fu un visionario: dopo aver studiato in Francia, comprese che il Trentino, grazie al suo clima alpino e ai terreni calcarei, fosse perfetto per creare bollicine di altissima qualità. Non avendo eredi, nel 1952 affidò la cantina a Bruno Lunelli, proprietario di una famosa enoteca a Trento. Da allora la famiglia Lunelli porta avanti la missione con dedizione, coniugando tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
Ferrari produce esclusivamente spumanti metodo classico, ovvero con rifermentazione in bottiglia, seguendo un processo rigoroso che può durare anche oltre 10 anni per le etichette più prestigiose. Le uve provengono esclusivamente da vigneti trentini, situati tra i 300 e i 700 metri di altitudine, garantendo freschezza e finezza aromatica.
Vinificazione
La Riserva del Fondatore 2007 è prodotta al 100% con uve Chardonnay, raccolte manualmente quando raggiungono piena maturità. Dopo la fermentazione alcolica e il passaggio in acciaio o cemento, il vino viene messo in bottiglia per il metodo classico, dove rimane sui lieviti per un periodo che supera i dieci anni. La versione Collezione in cofanetto in legno aggiunge un valore estetico e da collezione, ma il contenuto rispetta gli standard di eleganza, complessità e eleganza ricercata da Ferrari.
Degustazione
Alla vista questo spumante si mostra con un colore giallo brillante con riflessi dorati. Il perlage è finissimo, persistente, segno dell’allungato affinamento sui lieviti. Al naso si aprono profumi intensi e ricchi di frutta a polpa bianca, miele di acacia, vaniglia e note di cioccolato bianco, affiancati da sfumature minerali e leggere balsamicità. In bocca dimostra struttura piena ma raffinata, con texture vellutata, freschezza ben calibrata e una persistenza che lascia tracce eleganti di fieno maturo, agrumi canditi e ricordi floreali. È uno spumante che invecchia con grazia e compie appieno il suo potenziale dopo anni di riposo.