La Cantina Bibi Graetz si trova a Fiesole, una pittoresca cittadina sulle colline che sovrastano Firenze, in Toscana. Fondata nel 2000 da Bibi Graetz, artista di origini israeliane e norvegesi, l’azienda è rinomata per la produzione di vini di alta qualità, come “Testamatta” e “Colore”. Nel 2019, la cantina ha trasferito la sua sede principale in Piazza Mino da Fiesole, all’interno di Villa Aurora, una storica palazzina ottocentesca con vista panoramica su Firenze. Questo edificio non solo ospita la produzione vinicola, ma è anche la residenza della famiglia Graetz, combinando arte, design e vinificazione in un’unica location. La cantina gestisce circa 70 ettari di vigneti biologici situati in diverse zone della Toscana, tra cui Vincigliata, San Donato in Collina, Murlo, Vaglia, l’Isola del Giglio e Montefioralle. La filosofia produttiva di Bibi Graetz si concentra sull’utilizzo di vitigni autoctoni toscani, come Sangiovese, Canaiolo e Colorino, provenienti da vigneti storici, alcuni dei quali hanno oltre 80 anni. Questa attenzione alle varietà locali e alle tecniche di vinificazione tradizionali riflette l’impegno dell’azienda nel valorizzare il territorio toscano e le sue tradizioni enologiche.
Testamatta è prodotto con uve Sangiovese provenienti da vigneti storici, tra cui Vincigliata, Olmo, Londa, Lamole, Montefili e Siena. Le vigne sono divise in parcelle e vendemmiate diverse volte per garantire la perfetta maturazione delle uve. In cantina, dopo una rigorosa selezione, le uve vengono diraspate e pressate delicatamente. La fermentazione avviene con lieviti indigeni, in barrique aperte per le parcelle più piccole e in botti d’acciaio per le più grandi, seguite da manuali follature e rimontaggi giornalieri. Dopo una macerazione di 7-10 giorni, le diverse parcelle si affinano in barrique e botti da 50hl per circa 20 mesi.
Un intenso colore rubino che presenta al naso frutta rossa, vaniglia, cacao e note di sottobosco che danzano in perfetta armonia, avvolta da tannini rotondi e decisi!