Vigneti Massa rappresenta una vera istituzione enologica dei Colli Tortonesi, in Piemonte. Guidata con visione e tenacia da Walter Massa, è considerata la culla della rinascita del Timorasso, vitigno autoctono che grazie a lui è tornato protagonista della scena vitivinicola italiana ed europea. Con oltre quarant’anni di dedizione alla vigna, Massa ha saputo coniugare tradizione, rispetto per il territorio e innovazione naturale, senza forzature. I vigneti, coltivati con metodi sostenibili, sorgono su suoli complessi di argilla, calcare e pietra, capaci di conferire al vino una struttura minerale unica. Vigneti Massa è una cantina che lavora con rigore artigianale e spirito pionieristico, punto di riferimento per chi cerca vini autentici, longevi e profondamente territoriali.
Vinificazione
“Terra” 2024 è un vino rosso monovarietale di Barbera, proveniente da vigne esposte tra 200–300 m s.l.m. nei dintorni di Monleale, su suoli calcareo-argillosi DOC Colli Tortonesi. Dopo raccolta manuale, le uve subiscono fermentazione spontanea in acciaio a temperatura controllata, secondo la tradizione “minimal intervened”. L’affinamento dura alcuni mesi sulle fecce fini, con periodici bâtonnage per garantire morbidezza e struttura.
Degustazione
Una vivace freschezza, emblema della sua giovane età. Al naso si apre con un bouquet aromatico dominato da note di ciliegia e lampone, arricchite da un delicato accenno di erbe spontanee. Al gusto, questo rosso si presenta succoso e invitante, con un’acidità armoniosa che stimola il desiderio di un altro sorso. I tannini, soffici e ben integrati, donano una consistenza piacevole e un finale persistente, caratterizzato dalla stessa energia fruttata che lo rende unico.