Espressione esemplare del vitigno Aglianico di Taurasi, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. Vendemmia dopo vendemmia, senza mai disattendere le aspettative, il Taurasi Mastroberardino conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso nel mondo. Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce (circa 25 giorni)a temperatura controllata (22°C-24°C). Affinamento in barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia per circa 24 mesi e almeno 24 mesi in bottiglia.
Rosso rubino intenso, al naso offre un bouquet ampio, complesso, intenso con sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i frutti di bosco ed una peculiare speziatura. Al palato è avvolgente ed elegante caratterizzato da una trama tannica di impeccabile fattura. Prugna e ciliegia nera ne delineano il finale, di grande persistenza.