Accedi

Amarone della Valpolicella Docg “Conte Gastone” 2020 Bio – Massimago

44,00 

Disponibile

SKU: 483
Produttore: Massimago
Categorie: Corvina, Corvinone, Rondinella, Rossi, Veneto

Descrizione

Massimago è una cantina biologica situata nel cuore della Valpolicella orientale, nella vallata di Mezzane di Sotto (Verona), fondata nel 2003 da Camilla Rossi Chauvenet all’interno di una tenuta storica del 1883, che si estende per 28 ettari tra vigneti, uliveti e boschi incontaminati, a un’altitudine tra i 100 e i 350 metri s.l.m.; qui la filosofia produttiva si basa su agricoltura biologica certificata, pratiche sostenibili e interventi minimi in cantina, per dar vita a vini identitari, eleganti e innovativi, espressione pura del terroir e dell’anima femminile che guida l’intero progetto.

Vinificazione e Affinamento

Dopo un’accurata selezione in vigneto, le uve vengono disposte manualmente in cassette e poste ad appassire per circa 90 giorni nel fruttaio aziendale a temperatura e umidità controllate. La vinificazione prevede una macerazione a freddo prolungata di circa due settimane, seguita da fermentazione alcolica in vasche d’acciaio inox. La fermentazione malolattica avviene nella stessa vasca.
Segue un affinamento di 24 mesi in tonneaux di rovere francese e ulteriori 12 mesi in bottiglia.

Degustazione
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso è ricco e profondo, con aromi di prugna, ciliegia matura, liquirizia, cacao e spezie dolci. In bocca è strutturato, caldo, avvolgente, con tannini vellutati e una lunga persistenza.
Premi e Riconoscimenti
  •  Falstaff Trophy Amarone – 91 punti

  •  James Suckling – 92 punti

Specifiche Tecniche

· Denominazione: Amarone della Valpolicella Docg

· Azienda: Massimago

· Tipologia: Rosso

· Annata: 2020

· Vitigni: corvina 70%, corvinone 15%, rondinella 15%

· Alcol: 15,50%

· Formato: 0.75l

· Allergeni: Solfiti

· Abbinamenti: Si abbina perfettamente a piatti a base di carne speziata, stufati, selvaggina, arrosti e formaggi stagionati. In ambito internazionale, si sposa bene con barbecue americano, gulasch, spezzatino di cinghiale e agnello arrosto con patate all’aglio.

Potrebbe anche piacerti

Altri dello stesso marchio

Chat
Invia