Marco De Bartoli, situata in Contrada Samperi a Marsala, è rinomata per aver valorizzato il vitigno autoctono Grillo e per la produzione di vini che esprimono l’autenticità del territorio siciliano. Fondata da Marco De Bartoli, l’azienda combina tradizione e innovazione, producendo vini artigianali da uve autoctone.
Vinificazione
“Terzavia” rappresenta la nuova eccellenza della cantina De Bartoli: uno spumante Metodo Classico ottenuto dalle uve di Grillo, varietà tipica del Marsala. Caratterizzato da un profilo intenso e corposo, si distingue per competere con i migliori e più prestigiosi spumanti italiani. La raccolta dell’uva inizia il 20 agosto e avviene esclusivamente a mano, seguita da una scrupolosa selezione dei grappoli. Questi vengono raffreddati e delicatamente pressati, con il mosto che viene lasciato decantare naturalmente. La prima fermentazione avviene grazie all’uso esclusivo di lieviti indigeni, sia in vasche d’acciaio che, per il 20% delle uve, in fusti di rovere francese da 225 e 500 litri. Durante le operazioni di tiraggio, viene aggiunto mosto fresco per ridurre il grado alcolico e fornire gli zuccheri naturali necessari per la seconda fermentazione in bottiglia, seguendo il Metodo Classico o Champenois. Prima di questo processo, il vino affina per 12 mesi in recipienti di acciaio, barrique e tonneaux di rovere francese. Successivamente, matura per almeno 18 mesi sui lieviti in bottiglia.
Di un luminoso colore giallo dorato con un perlage fitto, sottile e persistentemente prolungato, questo vino si presenta al naso con un profilo elegante che offre profumi di ginestra e biancospino, accenti di pesca gialla e susina, e delicate note di crosta di pane e mandorle tostate, il tutto arricchito da sfumature agrumate di cedro. Al palato, si distingue per la sua freschezza, morbidezza e dinamicità, con un’incantevole mineralità che persiste a lungo, accompagnata da raffinati ritorni floreali.