Vigneti Massa, fondata nel 1879 e guidata da Walter Massa, ha riscoperto e rilanciato il Timorasso, riportandolo al centro dei Colli Tortonesi. La cantina lavora con metodo biologico (non certificato biodinamico), mentre i vini nascono da una visione artigianale, rispettosa del territorio, in completa armonia con suoli calcarei-argillosi ed esposizione ventilata
Vinificazione e Affinamento
Dopo vendemmia manuale, segue una macerazione a freddo (~40–45 ore), fermentazione spontanea in acciaio, quindi affinamento per 10–12 mesi sulle fecce fini con bâtonnage. Nessuna botte: crudo, puro e territoriale. Sterpi 2022 è un cru di Timorasso al 100 %, proveniente da viti con oltre 10 anni d’età, coltivate nel vigneto omonimo a Monleale, su terreno calcareo con ottima altitudine sui 280 m s.l.m. Nato da terre dimenticate dal tempo lì dove solo gli sterpi avevano vita, frutto di una vendemmia manuale e di lunghi affinamenti sulle fecce (almeno 10 mesi). La fermentazione è totalmente spontanea, con l’ausilio esclusivo dei lieviti indigeni, preservando così al meglio l’autenticità e l’essenza del vino.
Degustazione
Di un brillante giallo dorato, questo vino esprime appieno il potenziale del vitigno. Al naso si rivelano note di cedro, pera matura e anice, accompagnate da accenni di muschio e resina. In bocca rivela tutta la sua grandezza, avvolgendo il palato con ricordi di frutta sciroppata, calore, mineralità e freschezza.