Accedi

Trentino Riesling Renano DOC 2021 – San Leonardo

36,00 

Disponibile

SKU: 278
Produttore: Tenuta San Leonardo
Categorie: Bianchi, Riesling, Trentino

Descrizione

San Leonardo è una delle cantine più prestigiose d’Italia, situata ad Avio, in Trentino, ai piedi delle Dolomiti e vicino al Lago di Garda. Con oltre mille anni di storia, la tenuta è stata un monastero medievale e, da oltre tre secoli, è la residenza della famiglia Guerrieri Gonzaga, che ha trasformato la proprietà in un punto di riferimento per i vini di stile bordolese in Italia. Le prime testimonianze storiche della tenuta risalgono al 589 d.C., quando il luogo era noto come “Campi Sarni/Sardis”. Nel corso dei secoli, la tenuta ha avuto un ruolo significativo, anche durante la Prima Guerra Mondiale, quando la Villa Gresti, situata nella proprietà, fu utilizzata per negoziare l’armistizio tra Italia e Austria-Ungheria. Nel 1894, la famiglia Guerrieri Gonzaga acquisì la tenuta attraverso il matrimonio tra Tullo Guerrieri Gonzaga e Gemma de Gresti. Il loro figlio, Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, è stato il primo enologo della famiglia, formatosi a Losanna e influenzato dalla collaborazione con Mario Incisa della Rocchetta, creatore del Sassicaia. Con l’aiuto dell’enologo Giacomo Tachis, Carlo ha introdotto il Cabernet Sauvignon nella tenuta nel 1978 e ha lanciato il vino San Leonardo nel 1982. La tenuta si estende su 300 ettari, di cui 30 ettari sono dedicati a vigneti coltivati secondo pratiche biologiche. I vigneti beneficiano di un microclima unico: le Alpi proteggono dai venti freddi del nord, mentre il vicino Lago di Garda modera le temperature, creando condizioni ideali per la viticoltura. I suoli, prevalentemente ghiaiosi e ben drenati, favoriscono la produzione di uve di alta qualità.

Vinificazione e Degustazione

Le vigne che danno origine al Riesling di San Leonardo, situate nella suggestiva Valle di Cembra, crescono su terreni morenici franco sabbiosi con base porfirica. Il vino, vinificato in acciaio con breve macerazione a freddo e fermentazione a bassa temperatura per 20-25 giorni, viene affinato per 12 mesi sui lieviti in tonneaux di rovere francese da 700 litri. Il risultato è un Riesling dal colore giallo paglierino lucente, con un naso ricco di fiori, frutti gialli ed erbe aromatiche, sorretto da una marcata mineralità. Al palato risulta sapido, fine, con una buona persistenza

Specifiche Tecniche

· Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT

· Azienda: San Leonardo

· Tipologia: Bianco

· Annata: 2021

· Vitigni: Riesling Renano 100%

· Alcol: 13%

· Formato: 0.75l

· Allergeni: Solfiti

Potrebbe anche piacerti

Altri dello stesso marchio

Chat
Invia