Les Crêtes e la storia della famiglia Charrère ha inizio nel 1750, quando emigrò da Grenoble ad Aymavilles, in Valle d’Aosta. Nel corso delle generazioni, la famiglia ha sviluppato diverse attività agricole, tra cui la produzione di sidro, olio di noci e cereali. È stato Costantino Charrère, nel 1989, a fondare l’azienda Les Crêtes, trasformando la passione familiare per la viticoltura in una realtà produttiva dedicata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni valdostani. Oggi, l’azienda è gestita dalla famiglia Charrère, giunta alla sesta generazione, che continua a combinare tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità. Les Crêtes è impegnata nella viticoltura eroica, caratterizzata da vigneti situati in zone montuose con condizioni estreme, e produce annualmente circa 225.000 bottiglie, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del terroir valdostano
Vinificazione
Dopo una selezione accurata e diraspatura delle uve raffreddate, si procede a una criomacerazione delle bacche intere per 2 giorni. La fermentazione alcolica avviene in acciaio inox a temperatura controllata (23°C) per 12 giorni. Successivamente, il vino matura in tonneaux di rovere da 700 litri di secondo passaggio e affina in bottiglia per 18 mesi prima della commercializzazione.
Degustazione
Colore rosso rubino brillante. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, note ematiche e di arancia rossa. Al palato è saporito, con una struttura fine e tannini vellutati. Equilibrato e ben arrotondato, presenta un finale lungo e persistente.
Premi e riconoscimenti
Premi e riconoscimenti
-
5 Stars Wines & Without Walls: 90
-
Robert Parker Wine Advocate: 90/100
-
James Suckling: 92 punti
-
WOW Civiltà del Bere – The Italian Wine Competition: Argento WOW