Accedi

Barolo DOCG “Brunate” 2019 – Ceretto

132,00 

Disponibile

SKU: 72
Produttore: Ceretto
Categorie: Da collezione, Nebbiolo, Piemonte, Rossi

Descrizione

Il Barolo Brunate è l’essenza stessa della tradizione e dell’eccellenza vinicola. Nasce da una vigna situata nella zona più rinomata del territorio di La Morra, abbracciata da un clima privilegiato e baciata dal sole, che si specchia in suoli ricchi di marne di Sant’Agata, conferendo al vino una profondità e una complessità uniche. La fermentazione avviene lentamente in vasche d’acciaio, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni per preservare l’autenticità del territorio. Successivamente, il vino riposa pazientemente per 24 mesi in botti di rovere di grandi dimensioni e tonneau, permettendo ai suoi aromi di maturare e integrarsi in armonia. Ma l’elevazione non termina qui: dopo questa fase, il Barolo completa il suo viaggio di trasformazione in bottiglia, dove affina ulteriormente per altri 12 mesi, acquisendo profondità, complessità e eleganza. Ogni sorso racconta una storia di passione, dedizione e rispetto per la terra, offrendo un’esperienza sensoriale straordinaria che incanta e conquista il palato con la sua ricchezza e la sua raffinatezza senza tempo.

Questo vino rosso nobile e raffinato rivela la sua anima complessa e avvolgente. AL naso frutta perfettamente matura fino a note balsamiche, speziate e accenni eterei. All’assaggio, si aprono armoniosi sentori fruttati, balsamici, speziati ed eterei, danzando delicatamente sul palato con straordinaria eleganza e persistenza. Ogni sorso è un viaggio sensoriale attraverso le colline piemontesi, dove la terra e il clima si fondono per regalare un’esperienza unica e indimenticabile.

PRODOTTO CERTIFICATO BIO.

Specifiche Tecniche

· Denominazione: Barolo Docg

· Azienda: Ceretto

· Tipologia: Rosso

· Annata: 2019

· Vitigni: Nebbiolo 100%

· Alcol: 14.%

· Formato: 0.75l

· Allergeni: Solfiti

· Abbinamenti: Robusto Robusto e complesso, si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti. La sua struttura tannica si armonizza perfettamente con carni rosse come filetto alla griglia, brasati e spezzatini di manzo. Inoltre, si abbina splendidamente ai piatti a base di funghi, come risotti ai funghi porcini o pasta ai funghi. Piatti di cacciagione come cinghiale e cervo ne esaltano la complessità aromatica. È perfetto anche con carni affumicate come pancetta o salumi stagionati.

Potrebbe anche piacerti

Altri dello stesso marchio

Chat
Invia